I materiali impiegati per il progetto iGEA rientrano nel concetto di economia circolare infatti oltre il 90 % sono riciclabili.
I legni impiegati per la produzione degli arredi provengolo da foreste certificate e sono privi di sostanze nocive.
Per evitare di far fare turismo all’acqua e di ridurre l’impiego di materiali plastici, abbiamo adottato una soluzione che prevede l’impiego di un sistema di filtraggio dell’acqua del acquedotto che ha ottenuto l’attestazione di Conformità alle Norme Igienico Sanitarie da parte del Ministero della Salute.
In questo modo l’acqua del rubinetto è purificata tramite microfiltrazione. Così facendo le micro particelle in sospensione conservano le proprietà nutrizionali dei sali minerali contenuti nell’acqua. Il dispenser eroga un’acqua di qualità, microfiltrata all’istante, fresca o gassata secondo le esigenze del cliente.
Con il chiaro obiettivo di assicurare un ambiente sicuro, sano e ovunque superfici ed apparecchiature pulite e brillanti abbiamo scelto un sistemi di pulizia che prevede l’impiego di disinfettanti, sgrassanti, detergenti dotati di requisiti di sostenibilità e Scheda Sicurezza secondo il Regolamento (CE)
L’illuminazione dell’intera Location (eterna ed interna) è ottenuta con l’impigo lampade a LED perché rispettosi dell’ambiente: consumano poco, durano praticamente un’eternità, si accendono e spengono istantaneamente.